mercoledì 2 maggio 2012

Cartongesso: cabina armadio

Terminato il lavoro relativo alla finestra in vetrocemento, tra una pausa e l'altra della demolizione del bagno, che non mi sogno nemmeno di commentare sul blog, vado progettando invece la parete in cartongesso che servirà per creare in stanza da letto la cabina armadio che tanto desidera la mia fidanzata (maledetti film e telefilm).

Prima una buona ricerca su google non guasta mai e difatti quasi subito ho trovato molto utili, precisi e dettagliati i manuali di posa della knauf. Questo in particolare.

Come prima cosa butto giù uno schizzo su carta di quel che dovrebbe essere il progetto. mi serve per avere prima di tutto un'idea del materiale da acquistare. Cerco di essere in questo passaggio il più preciso possibile ma senza esagerare: dovesse mancare qualcosa sarà una scusa per tornare dal rivenditore e strappare qualche consiglio utile a chi è del mestiere. La parete da costruire sarà lunga circa 4.50 metri e alta 3.20 mt. Dovrà ospitare una porta in una nicchia appositamente creata con un angolo ad hoc.
Essendo una parete e proprio per le necessità di portanza sopra descritte, userò una struttura metallica di 75mm di spessore, avendo così a lavoro ultimato una parete di 10 cm di spessore totale.
Dovendo trasportare tutto sulla mia povera peugeot 207 e il suo misero porta-pacchi inizio con l'acquistare le guide a C e i montanti a U. I montanti in particolare sono lunghi 4 metri e sporgono un "pochino" dall'abitacolo.

A casa provvedo a tracciare direttamente a terra i limiti della struttura. Uso un bel pennarello, tanto poi la scritta sarà coperta dalla struttura, non importa se è indelebile.
Traccio tutto con precisione perchè poi medesime traccie andranno riportate sul soffitto, perfettamente a piombo.
Inizio così a posare le guide a U. Sul pavimento, non volendolo rovinare, in caso un giorno dovessi decidere di voler eliminare la parete in cartongesso, preferisco evitare i tasselli (e i loro fori) limitandomi solo all'uso di un buon bi-adesivo. Tracciato il perimetro inferiore mi riporto il tutto sul soffitto.
Tocca al perimetro laterale e qui apro una parentesi. Sul manuale della Knauf sopra citato, suggeriscono l'uso di soli montanti a C, ancorati alle guide puramente e semplicemente. Dove ho effettuato gli acquisti invece mi consigliano l'uso di guide a U anche sulle pareti. Non mi dispiace l'idea di avvitare le prime lastre di cartongesso su una struttura ancorata perfettamente a una parete in muratura, quindi propendo per la seconda soluzione. Fatto questo, con un interasse di 60cm vado montando, secondo il medesimo verso, i montanti a C.
In fase di progettazione ho previsto anche dove eventualmente andranno un giorno fissati quadri o (nel mio caso) un televisore. Prevedo pertanto dei rinforzi nella struttura sin da ora. Dopo la posa delle lastre in cartongesso si potrà fare ben poco.
 Arrivato al vano porta, e prese le misure della porta che andrò poi ad installare, seguo passo passo le istruzioni che la Knauf suggerisce. E così nel giro di una mattinata la posa dell'orditura metallica è completata. Per oggi basta così.




Nessun commento:

Posta un commento