Avevo necessità di realizzare una libreria, semplicissima, economica e
di velocissima realizzazione. Il progetto, minimal style, si riduce
quindi a un gioco di montanti e mensole. Nei montanti, fissati
direttamente alla parete, saranno presenti delle scanalature,
equidistanti tra loro, nelle quali andranno ad inserirsi le mensole. Mensole di diversa lunghezza, solo incastrate nelle scanalature, potranno essere spostate creando un gioco di posizioni sempre nuove.
La realizzazione è semplicissima e nel mio esempio mostro solo due montanti. La cosa non cambia con un numero maggiore
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhKkz8Gg9ANi_uB4KIY7ug17bUANrBMeo2N8sFj4buZScVvOy0om2uwmt_wQgQP5a-Soz_Jjd2Wnzm8cj8nZrrHsO8R6Zf4UfUVo0J8NXP-TJz1if8CNhyHcgwS3r05WU1G8ojM5KZoshc/s320/2013-06-22+10.44.01.jpg)
La profondità sarà fino a massimo tre quarti dello spessore totale del montante.
Io, per una questione di estetica, ho previsto anche delle fessure tra una scanalatura e l'altra. Cosa che mi è venuta molto semplice lavorando con la troncatrice radiale. Non è necessario comunque. Solo una questione di gusto.
Per la finitura sta a voi. Io ho dato solo una mano di impregnante, interessandomi un risultato rustico.
Non resta quindi che fissare i montanti sul muro. In un paio di scanalature bisogna preforare e in corrispondenza tassellare sulla parete.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEitUbnE03e1UUW7wOvcwVH47GbJx2tFWdQflJa9wjQyqAcqZrC2CrAPJ5AYl-uF_lc_S0ddZ5eK0mIDR9JZVx6VO64wovhgAKlPu80ax3vIE-HRa6JIuyvgZs9U-UyqlVRmyYeW_oL9Sns/s320/IMG_20130813_182423.jpg)
Posizioniamo infine le mensole e... riempiamole
Sulle scanalature rimaste vuote, se proprio non vi piace vederle così, possiamo inserire degli scarti (magari di dimensione quadrata e sporgente un paio di cm per lato dalla scanalatura). Periodicamente possiamo spostare le mensole dando così una figura sempre nuova alla nostra libreria.
Nessun commento:
Posta un commento